
14 Edizione dei Mercatini di Natale nel Borgo a Lazzate.
Ormai una tradizione immancabile quella che trasforma il Borgo di Lazzate in un variopinto mercatino Natalizio dove poter fare acquisti per i regali, assaggiare specialità tipiche o semplicemente passeggiare vivendo le antiche tradizioni e l’atmosfera del Natale!
Le famose casette di legno, verranno dislocate lungo le vie del centro di Lazzate dove profumi e luci vi accompagneranno in un atmosfera di festa con oltre 50 espositori di tipici oggetti di artigianato, articoli da regalo ed enogastronomici. Impossibile non trovare il regalo giusto: l’oggettistica spazia tra angeli in vetro soffiato, fiori in legno, centritavola, presepi di ogni genere, ma anche candele e prodotti naturali. Anche la gastronomia è protagonista del Mercatino: si può sorseggiare un caldo vin brulè mentre si passeggia tra le casette, fare merenda con frittelle calde oppure optare per un regalo goloso come i prodotti tipici, i formaggi e le confetture.
Ad attendervi, insieme alle casette del mercatino, un calendario con diversi appunatementi per immergerti nelle magiche atmosfere che accompagnano l’attesa del Natale, tra cui il “Concertino Natalizio“ degli alunni delle classi 4° e 5° delle Scuole Elementari ed il concerto “Note di Natale“ a cura della nostra Banda Musicale Santa Cecilia e della Corale San Lorenzo di Lazzate.
Per tutta la durata dei Mercatini, per la gioia di adulti e piccini, la vostra presenza sarà allietata dal Trenino di Natale che vi condurrà per le vie del Borgo, e dagli immancabili Zampognari.
A Lazzate il Natale si trasforma in un percorso alla ricerca del senso più sincero della festa, con le sue tradizioni e le sue ricorrenze, ed anche un omaggio all’arte con l’esposizione in Casa Volta “I mille volti del sacro: il Divin Fanciullo“.